51
Misure di emergenza post Covid-19
31/08/2020
di
Applicando l'art. 9 c. 2 D.L. 23/2020, è stato concesso ad una società in c.p. in continuità una proroga per depositare un nuovo piano ed una nuova proposta.
52
Misure di emergenza post Covid-19
28/08/2020
di
Il Tribunale di Roma, con decreto del 20 aprile 2020, ha dichiarato, ai sensi dell'art. 83, comma 3, d.l. 17 marzo 2020, n. 18, l'urgenza di una procedura concordataria e dell'adunanza dei creditori, in quanto un differimento di quest'ultima avrebbe provocato un significativo pregiudizio al debitore.
53
Misure di emergenza post Covid-19
26/08/2020
di
L'accesso alle agevolazioni finanziarie del “Decreto Liquidità”: doveri degli amministratori e valutazioni di sostenibilità.
54
Misure di emergenza post Covid-19
24/08/2020
di
Il Tribunale di Milano, con decreto del 28 maggio 2020, in ossequio a quanto disposto dall'art. 9 d.l. 8 aprile 2020, n. 23, ha disposto che l'imprenditore che ha avuto accesso alla procedura di concordato preventivo con riserva può presentare una richiesta di concessione di un ulteriore termine solamente nel caso in cui abbia già beneficiato dei termini…
55
Misure di emergenza post Covid-19
20/08/2020
di
La disciplina emergenziale trova il suo momento centrale nella previsione della moratoria: si esamina il rapporto tra norma e sistema della l.fall.
56
Misure di emergenza post Covid-19
17/08/2020
di
Le novità in materia societaria contenute nel decreto legge di agosto in relazione all'emergenza dovuta al Covid-19
57
Misure di emergenza post Covid-19
11/08/2020
di
,
Il differimento della data di entrata in vigore del codice della crisi d'impresa (D. Lgs. 14/2019) assieme alle poche e temporanee misure assunte per la gestione delle crisi d'impresa o di debitori civili, non costituiscono, per unanime opinione, soluzioni adeguate e compiute per fronteggiare l'emergenza. Si propone quindi di rendere immediatamente…
58
Misure di emergenza post Covid-19
11/08/2020
di
I finanziamenti soci effettuati del 9 aprile 2020 fino alla fine dell'anno 2020, in deroga a quanto stabilito dall'art. 2467 c.c., non sono soggetti alla postergazione rispetto alla soddisfazione degli altri creditori e pertanto non devono essere restituiti se rimborsati nell'anno precedente alla dichiarazione di fallimento della società finanziata.
59
Misure di emergenza post Covid-19
11/08/2020
di
,
L'art. 1 D.L. 23/2020 (c.d. Decreto Liquidità, convertito con modifiche nella L. 40/2020) prevede la possibilità che la SACE S.p.A. conceda una garanzia a beneficio dei finanziatori che, ricorrendo determinate condizioni, concedano finanziamenti per il supporto alle imprese che sono venute a trovarsi in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria in…
60
Misure di emergenza post Covid-19
10/08/2020
di
Gli effetti del Covid-19 non possono in nessun modo influenzare la valutazione in bilancio di un marchio in quanto sono da considerarsi fatti successivi alla chiusura e come tali devono essere riportati nella nota integrativa se sono in grado di influenzare le decisioni dei destinatari dell'informativa di bilancio.
Chiudi
Gentile Cliente,
per problemi generalizzati sull'infrastruttura di rete del nostro fornitore, si riscontrano malfunzionamenti sui nostri siti web.
Ci scusiamo per il disagio.
Giuffrè Francis Lefebvre