1
Crisi da sovraindebitamento
19/04/2021
di
Nell'ambito di una procedura di accordo di composizione della crisi, ha affermato che, nel caso in cui un creditore contesti la quantificazione del proprio diritto, spetta al giudice designato compiere un accertamento di carattere incidentale, che ha rilievo limitatamente al calcolo della maggioranza di cui all'art. 11 L. 3/2012.
2
Crisi da sovraindebitamento
15/04/2021
di
In sede di definizione del passivo ai sensi dell'art. 14 octies, comma 4, L. 3/2012, le spese legali liquidate con decreto ingiuntivo ottenuto dal creditore possono essere opposte alla massa e fatte valere nella procedura di liquidazione del patrimonio solamente qualora l'ingiunzione sia definitiva nel momento di apertura della procedura
3
Crisi da sovraindebitamento
12/04/2021
di
Analogamente a quanto previsto dall'art. 144 L.F., l'esdebitazione di cui all'art. 14 terdecies L.3/2012, opera anche con riferimento ai crediti anteriori alla procedura non insinuati al passivo, anche se limitatamente alla parte eccedente alla percentuale attribuita nel concorso ai creditori di pari grado.
4
Crisi da sovraindebitamento
08/04/2021
di
Può essere riconosciuta al soggetto sottoposto alla liquidazione dei beni di cui all'art. 14 ter ss. L.3/2012, una percentuale del prezzo di vendita di un bene mobile acquisito all'attivo della procedura in modo tale da permettergli l'acquisto di un autoveicolo con cui sopperire alle sue esigenze di mobilità.
5
Crisi da sovraindebitamento
01/04/2021
di
,
L'art. 4 ter comma 1 lett. I), D.L. 137/2020, convertito con modifiche dalla L. 176/2020 ha implicitamente abrogato l'art. 14 quinquies, comma 1, L. 3/2012 nella parte in cui prescriveva la verifica dell'assenza di atti in frode ai creditori negli ultimi cinque anni quale requisito di accesso alla procedura di liquidazione del patrimonio.
6
Crisi da sovraindebitamento
31/03/2021
di
I consorzi intercomunali, costituiti dai comuni per lo svolgimento di attività di interesse pubblico, non sono soggetti fallibili; di conseguenza, sono solo legittimati a promuovere istanza per accedere alle procedure da sovraindebitamento di cui alla L. 3/2012.
7
Crisi da sovraindebitamento
22/03/2021
di
L'Autore esamina la disciplina transitoria delle modifiche alla L. 3/2012 sul sovraindebitamento introdotte dalla L. 176/2020 di conversione del D.L. 137/2020 alla luce delle prime pronunce della giurisprudenza sulla predetta disciplina.
8
Crisi da sovraindebitamento
12/03/2021
di
Non può beneficiare dell'esdebitazione di cui all'art. 14 terdecies L. 3/2012, per la commissione di un atto di frode nei confronti dell'Agenzia delle Entrate, il soggetto sovraindebitato che non abbia regolarmente presentato le proprie dichiarazioni dei redditi, ritardando così l'accertamento del dovuto a titolo di imposte.
9
Crisi da sovraindebitamento
01/03/2021
di
Il nuovo comma III quater dell'art.12 Legge 3/2012 stabilisce che il Tribunale debba omologare l'accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento anche in mancanza di adesione da parte dell'amministrazione finanziaria.
10
Crisi da sovraindebitamento
26/02/2021
di
Un recente provvedimento del Tribunale di La Spezia consente di svolgere alcune considerazioni sul tema della proposta di trattamento dei crediti fiscali formulata in ambito di sovraindebitamento.
Chiudi
Gentile Cliente,
per problemi generalizzati sull'infrastruttura di rete del nostro fornitore, si riscontrano malfunzionamenti sui nostri siti web.
Ci scusiamo per il disagio.
Giuffrè Francis Lefebvre