1
Crisi da sovraindebitamento
26/02/2021
di
Un recente provvedimento del Tribunale di La Spezia consente di svolgere alcune considerazioni sul tema della proposta di trattamento dei crediti fiscali formulata in ambito di sovraindebitamento.
2
Crisi da sovraindebitamento
23/02/2021
di
È ostativo all'apertura di una procedura da sovraindebitamento il compimento di atti di frode antecedentemente al quinquennio indicato dall'art. 14 quinquies L. 3/2012, potendosi riferire tale termine unicamente alla liquidazione del patrimonio.
3
Crisi da sovraindebitamento
22/02/2021
di
,
L'impresa agricola ha il diritto di formulare una proposta di accordo di composizione della crisi ex artt. 10 ss. L.3/2012, ancorché possa accedere anche all'accordo di ristrutturazione dei debiti: lo prevede l'art. 7, comma 2-bis, legge “Salva suicidi”.
4
Crisi da sovraindebitamento
12/02/2021
di
Può essere esclusa dalla procedura di liquidazione del patrimonio di cui agli artt. 14 ter ss. L. 3/2012, la quota sociale di una s.r.l. mediante la quale il soggetto sovraindebitato esercita la propria attività professionale e produce reddito.
5
Crisi da sovraindebitamento
08/02/2021
di
Il decreto del Tribunale di Forlì costituisce una prima applicazione del nuovo comma 7 bis dell’art. 14 ter L. 3/2012.
6
Crisi da sovraindebitamento
04/02/2021
di
L'imprenditore agricolo, in ragione del tenore letterale del dato normativo, può attualmente accedere sia alle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento che alla procedura di accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis L.F.
7
Crisi da sovraindebitamento
03/02/2021
di
Nelle procedure da sovraindebitamento non è obbligatoria l'assistenza tecnica del ricorrente, in quanto la L. 3/2012 non contiene alcuna disposizione normativa che stabilisca tale dovere e gli organismi di composizione della crisi, così come sono strutturati, garantiscono la piena tutela del diritto di difesa del debitore.
8
Crisi da sovraindebitamento
28/01/2021
di
Lo Studio n. 57-2020/E del Consiglio Nazionale del Notariato analizza la natura delle vendite immobiliari nell'ambito delle procedure da crisi di sovraindebitamento.
9
Crisi da sovraindebitamento
28/01/2021
di
Non può ritenersi ammissibile una domanda di apertura della procedura di liquidazione dei beni dalla quale si determini il soddisfacimento dei creditori unicamente mediante risorse appartenenti a terzi, non potendo la c.d. finanza esterna trovare spazio nella procedura liquidatoria (ma solamente nelle procedure avente carattere negoziale).
10
Il ruolo delle esigenze familiari nella valutazione sulla meritevolezza del soggetto sovraindebitato
Crisi da sovraindebitamento
21/01/2021
di
Nell'ambito del piano del consumatore, la valutazione sulla meritevolezza del sovraindebitato deve tener conto delle ragioni per cui il soggetto ha contratto i debiti e delle eventuali esigenze familiari da soddisfare con i medesimi, dovendosi far guidare in ciò dai principi sanciti dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
Chiudi
Gentile Cliente,
per problemi generalizzati sull'infrastruttura di rete del nostro fornitore, si riscontrano malfunzionamenti sui nostri siti web.
Ci scusiamo per il disagio.
Giuffrè Francis Lefebvre