Novità
08/01/2021
Pubblicati i nuovi principi di attestazione dei piani di risanamento
diIl Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili ha pubblicato i nuovi Principi di attestazione dei piani di risanamento, che aggiornano quelli approvati nel 2014.
19/01/2021
Il socio illimitatamente responsabile di società fallibile non può accedere alla Liquidazione del Patrimonio ex art. 14 ter l. 3/2012
diLa qualità di socio illimitatamente responsabile di società fallibile non esclude la possibilità di accedere alle procedure di sovraindebitamento, atteso che il socio non è imprenditore e in sede di fallimento per estensione ex art. 147 l. fall. non viene valutata la sua insolvenza.
15/01/2021
Inefficacia di donazione e termini di decadenza delle azioni revocatorie
diIn caso di atto a titolo gratuito, va sempre valutato se possa essere esercitata l'azione dichiarativa di inefficacia ex art. 64 L. fall o, in mancanza del requisito temporale biennale di compimento dell'atto, l'azione costitutiva di revocatoria ordinaria ai sensi dell'art. 66 L. fall. i cui termini soggiacciono all'art. 69-bis L. fall.
14/01/2021
Il controllo del Tribunale nell'accordo di ristrutturazione dei debiti
diIn sede di omologa di un Accordo di ristrutturazione dei debiti, il sindacato del Tribunale non è limitato ad un controllo formale della documentazione richiesta, ma comporta anche una verifica di legalità sostanziale, compresa quella circa l'esistenza della garanzia del pagamento integrale dei creditori estranei all'accordo nei tempi previsti per legge.
13/01/2021
La fissazione dell'udienza ex art. 162 L.F. e la concessione di un ulteriore termine per il deposito di una nuova proposta di concordato
diNon può essere concesso un ulteriore termine ai sensi dell'art. 9, comma 2, d.l. 8 aprile 2020 n. 23 (così come successivamente convertito in legge), quando la proposta di concordato precedentemente depositata non è stata integrata e modificata (accogliendo i rilievi del tribunale), con la successiva fissazione dell'udienza ex art. 162 L.F.
19/01/2021
Esdebitazione dell'incapiente e sovraindebitamento familiare nell'anticipazione dal CCI alla “vecchia” legge sul sovraindebitamento
diLa legge di conversione del decreto Ristori (D.L. 137/2020, conv., con mod., in L. 176/2020) ha modificato la disciplina del sovraindebitamento, intervenendo sulla vigente L. 3/2012. Tra le innovazioni di maggior rilievo vanno segnalate l'introduzione delle procedure familiari e dell'esdebitazione dell'incapiente.
11/01/2021
Effetti della liquidazione giudiziale sugli atti pregiudizievoli ai creditori
diLa disciplina degli effetti della liquidazione nei confronti degli atti pregiudizievoli ai creditori contiene delle novità importanti non adeguatamente segnalate dalla dottrina (salvo eccezioni meritevoli di riconoscimento).
07/01/2021
Sorte delle prededuzioni in caso di incapienza dei beni gravati da pegno e ipoteca nel sovraindebitamento
diNelle procedure da sovraindebitamento dedicate alla ristrutturazione dei debiti dei soggetti non fallibili risulta assai delicato il profilo del concorso tra i creditori in prededuzione e i creditori titolari di pegno e ipoteca sui beni costituenti l'attivo, allorquando risultino incapienti. Ci si sofferma sulla recente giurisprudenza e sugli scenari del…
23/12/2020
Il principio di diritto fissato dalla Suprema Corte in punto di concordato in continuità. L'art. 84 CCI nasce già superato?
diL'art. 84 del Codice della crisi d'impresa, salutato come avanzamento rispetto al quadro normativo precedente, proprio in punto di favor per la continuità, appare, al cospetto della sentenza della Cassazione n. 734 del 2020, regressivo.
16/12/2020
Decreto correttivo: le novità in tema di sovraindebitamento
diIn questo podcast l'avv. Fabio Cesare esamina le novità introdotte del decreto correttivo del codice della crisi d'impresa (D.Lgs. 147/2020) in tema di sovraindebitamento
09/12/2020
Le novità sulla transazione transazione fiscale e previdenziale
diGiulio Andreani, dottore commercialista e professore, esamina le novità in vigore dal 4 dicembre 2020 in tema di transazione fiscale e previdenziale, introdotte dalla L. 159/2020 in sede di conversione del DL 125/202, uno dei primi decreti emanati a seguito della fase 2 dell'emergenza Covid-19
23/11/2020
Emergenza Covid e aiuti alle imprese
diL'avv. Fabio Fiorucci in questo podcast esamina misure di sostegno alle imprese in crisi a seguito della emergenza dovuta al Covid-19
12/11/2020
Pagamento dei creditori privilegiati nel concordato e nelle procedure da sovraindebitamento
diIl podcast approfondisce il tema del pagamento dei creditori privilegiati nel concordato preventivo, nel piano del consumatore e nell'accordo di composizione della crisi
Gentile Cliente,
per problemi generalizzati sull'infrastruttura di rete del nostro fornitore, si riscontrano malfunzionamenti sui nostri siti web.
Ci scusiamo per il disagio.
Giuffrè Francis Lefebvre